Chi Siamo

Nato il 28 giugno del 1983, all’età di ventiquattro anni si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Salerno con una tesi in diritto fallimentare dal titolo L’affitto d’azienda e l’esercizio provvisorio dell’impresa.
Dopo la laurea si trasferisce a Roma e frequenta il Master in Consulente legale d’impresa presso la Luiss Business School ottenendo il massimo dei voti, e contemporaneamente frequenta il corso di Business English presso il British Council di Roma.
Terminato il primo percorso di specializzazione, agli inizi del 2009 ritorna nella propria terra d’origine e comincia ad esercitare la pratica forense divenendo anche collaboratore della cattedra di Diritto Fallimentare presso l’Università degli Studi di Salerno, svolgendo attività di tutorato e di ricerca.
Nel 2011 ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione forense e si iscrive all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine di Avellino, e continuando a maturare esperienza in campo accademico.
Nel 2012 risulta vincitore del concorso bandito dall’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Internazionali di Diritto ed Etica dei Mercati, in Dottorato di Ricerca in Diritto Internazionale e Diritto Interno in materia internazionale, Public Ethics, Person, Stakeholders and Corporate Social Responsability PESPECO e nel 2015 consegue il relativo titolo di dottore di ricerca con la tesi dal titolo Il fallimento degli Enti non profit.
Collabora alla stesura di volumi e codici commentati e pubblica diversi articoli su riviste scientifiche, occupandosi sempre di tematiche inerenti il Diritto Commerciale e Fallimentare.
Grazie alla passione per lo sport si cimenta nello studio del Diritto Sportivo, con una serie di pubblicazioni sulla Rivista di Diritto ed Economia dello Sport RDES, e collabora alla stesura del manuale sul Vincolo Sportivo e l’Indennità di Formazione. Nel 2010 fonda l’Associazione Sportivo Dilettantistica Sporting Mercogliano di cui è socio fondatore, atleta e Presidente fino al 2015.
Nell’anno accademico 2015-2016 partecipa al Corso di Perfezionamento in Alti Studi Politici presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dal titolo La crisi della Democrazia Rappresentativa.
Esercita in maniera costante e continuativa la professione di avvocato e nel 2015 fonda il proprio studio legale in Mercogliano. Nel corso degli anni sviluppa competenze in ambito civile, commerciale e fallimentare, e svolge attività di consulenza prevalentemente presso imprese, avendo cura di seguire l’imprenditore in tutte le vicende connesse all’esercizio dell’attività, con molta attenzione alla fase della contrattualistica e della prevenzione e gestione della crisi dell’impresa.
Ricopre la funzione di Curatore Fallimentare in diverse procedure, assiste imprese all’interno di procedure di Concordato Preventivo, Accordi di ristrutturazione e Procedure da Sovraindebitamento.
Cura anche la formazione dei Curatori Fallimentari partecipando come docente al corso di Alta Formazione in Curatela Fallimentare presso la European School of Economics di Roma.